Consulenza
Sostenibilità
e Governance
Introduzione
Il contesto attuale vede crescere la consapevolezza di investitori, consumatori, dipendenti e clienti per gli aspetti legati alla sostenibilità ecologica e sociale del business. La scelta di prodotti e servizi vede infatti crescere gli elementi di rispetto per l’ambiente e le persone tra i criteri di acquisto. Nella valutazione dell’azienda per la quale lavorare, i talenti considerano oggi anche il profilo di sostenibilità mentre gli operatori finanziari premiano gli investimenti che danno importanza a questi temi. Il focus esclusivo su prodotto, servizio e profitti rischia di non essere sostenibile nel medio periodo, con potenziali rischi per la continuità dell’azienda.
L’azienda moderna che aspira a creare e mantenere valore nel tempo, deve essere dotata di un robusto sistema di governance e di gestione del proprio impatto sociale ed ambientale (declinandolo in modelli ESG, CSR, Values & Ethics).
Obiettivo del servizio
Dotare l’azienda di un sistema di gestione integrato che consideri tra gli stakeholders anche la società e l’ambiente, capace di generare valore e benessere sostenibile nel tempo.
A chi si rivolge
A tutte le aziende e organizzazioni che lavorano con una prospettiva di medio-lungo periodo e che intendano svolgere al meglio il proprio ruolo economico e sociale da “best in class”.
Descrizione
Dopo una analisi della situazione interna e di modelli di gestione idonei sviluppati da aziende eccellenti, il servizio prevede la proposta e il supporto nella delivery di un modello di governance e gestione integrato, che abbracci tutti gli aspetti principali legati alla sostenibilità sociale e ambientale. Lo sponsor del progetto sarà il board/la direzione generale e le funzioni coinvolte includeranno il comitato esecutivo, le funzioni di staff dedicate alla gestione degli aspetti ambientali e sociali, di gestione dei processi di qualità, dei rischi strategici e la comunicazione corporate.
Ti potrebbero interessare anche