Consulenza

Indagine –
Forma fisica

Introduzione

Sedentarietà, posture errate o movimenti ripetuti e non idonei sono alla base di numerosi disturbi e patologie, con cause che trovano origine sia in ambito domestico che in quello aziendale. Per esigenze di lavoro, molte persone trascorrono infatti diverse ore sedute alla propria scrivania, oppure in piedi svolgendo movimenti ripetitivi se non alla guida di veicoli aziendali. La recente diffusione del lavoro da remoto, che comporta maggiore sedentarietà e postazioni di lavoro spesso non ergonomiche, ha reso ancora più urgente la necessità di intervenire. Per tutelare i collaboratori molte aziende hanno risposto con palestre interne, “sfide” tra dipendenti sul numero di passi giornaliero, azioni di formazione e modifiche alle postazioni di lavoro. Una indagine mirata per verificare il livello di sedentarietà e la presenza di disturbi riconducibili alla postura può essere il primo passo per costruire interventi mirati ed efficaci. Altra possibile applicazione di una indagine in questo campo è la verifica di soddisfazione per i servizi che l’azienda offre per stimolare l’attività fisica o favorire l’adozione di una postura idonea nel luogo di lavoro.

Obiettivo del servizio

Disporre di dati oggettivi, misurabili e tracciabili nel tempo sulle abitudini e i bisogni dei collaboratori. Disponibile anche una indagine specifica per verificare i servizi aziendali legati al contrasto alla sedentarietà e per favorire una postura corretta durante l’attività lavorativa.

A chi si rivolge

Il servizio si rivolge ad aziende che intendano promuovere la salute, il benessere e il livello di attenzione dei collaboratori creando consapevolezza con percorsi formativi e offrendo servizi mirati in ambito di movimento e postura.

Descrizione

L’indagine può essere erogata verso l’intera popolazione aziendale o a segmenti di essa (ad esempio una singola funzione o un determinato stabilimento). I questionari, progettati con il contributo di specialisti e testati in diverse occasioni, vengono erogati da un soggetto esterno all’azienda, così da garantire privacy e anonimità del risultato. Quanto emerso dall’indagine, disponibile in forma aggregata, sarà fonte di preziose informazioni per progettare un percorso formativo, valutare i servizi esistenti o progettarne di nuovi. 
La versione per misurare qualità dei servizi e soddisfazione degli utenti indaga gli aspetti più importanti del servizio offerto, fornendo importanti spunti di miglioramento.

Ti potrebbero interessare anche

Contattaci per maggiori informazioni!