Sviluppo e formazione

Consulenza individuale –
Movimento e postura

La Consulenza Individuale è disponibile in due versioni: Movimento Fisico e Postura Corretta

Movimento Fisico

Introduzione

Studi e ricerche dimostrano come la sedentarietà sia un fattore di rischio alla base di numerosi disturbi e patologie. L’esercizio fisico costituisce un sistema naturale per scaricare la tensione e migliorare umore e atteggiamento, migliora l’aspetto fisico e ha effetti positivi sul sistema immunitario. L’organizzazione del lavoro, la ergonomia delle postazioni, i programmi aziendali e la formazione mirata sono alcune delle azioni che le migliori aziende mettono in campo per creare consapevolezza e combattere la sedentarietà.  La consulenza individuale consente al collaboratore di essere seguito con un programma di allenamento studiato sulle sue esigenze e può essere offerta dall’azienda come convenzione e come seguito alle sessioni formative.

Obiettivo della consulenza

Fornire al singolo collaboratore un programma di allenamento personalizzato e tutto il supporto necessario per rendere l’esercizio fisico una abitudine salutare.

A chi si rivolge

La consulenza personalizzata è pensato per il collaboratore che, in seguito alla formazione d’aula, senta il desiderio di proseguire con un percorso personalizzato.

Descrizione

La durata del percorso sarà indicativamente di 2 o 3 mesi e prevederà tre incontri online oltre al confronto a distanza via mail per il monitoraggio d del piano di allenamento e per rispondere a eventuali dubbi o curiosità.
La consulenza individuale avrà inizio con la compilazione di un test online per comprendere la situazione di partenza del collaboratore; il test servirà al professionista per analizzare la situazione di partenza, le abitudini in merito al movimento fisico, eventuali disturbi e altro che si rivelasse utile conoscere preliminarmente.
In base all’esigenza emersa e all’obiettivo concordato, il professionista creerà quindi un piano di allenamento personalizzato che contribuirà a raggiungere gli obiettivi prefissati e che verrà illustrato nel corso di una prima sessione online, della durata di circa 60 minuti.
A metà percorso vi sarà un secondo incontro per apportare eventuali correttivi al piano e controllarne l’andamento.
A distanza di qualche settimana si terrà quindi un incontro conclusivo per verificare il raggiungimento dei risultati prefissati e fornire ulteriori suggerimenti utili al mantenimento.

Postura corretta

Introduzione

Per prevenire e alleviare dolori muscolari o articolari, correggere posizioni scorrette e limitazioni nel movimento è fondamentale verificare e eventualmente correggere la postura, anche attraverso esercizi mirati.
La consulenza individuale consente al collaboratore di essere seguito con un programma studiato sulle sue esigenze e può essere offerta dall’azienda come convenzione e come seguito alle sessioni formative.

Obiettivo della consulenza

Fornire al singolo collaboratore, in base alle sue caratteristiche fisiche specifiche e in maniera individualizzata, tutto il supporto necessario, anche motivazionale, per raggiungere gli obiettivi precedentemente individuati, migliorare il benessere generale e la posizione del corpo mentre si lavora.

A chi si rivolge

La consulenza personalizzata è pensato per il collaboratore che, in seguito alla formazione d’aula, senta il desiderio di proseguire con un percorso personalizzato.

Descrizione

La durata del percorso sarà indicativamente di 2 o 3 mesi e prevederà tre incontri online oltre al confronto a distanza via mail per il monitoraggio dell’andamento del piano di allenamento e per dispondere a eventuali dubbi o curiosità.
La consulenza individuale avrà inizio con la compilazione di un test online per verificaree la situazione di partenza del collaboratore; il test servirà al professionista per capire situazione di partenza, lo stile di vita, le abitudini lavorative e altro che si rivelasse utile conoscere preliminarmente.
In base all’esigenza emersa e all’obiettivo concordato, il professionista creerà quindi un piano personalizzato che verrà illustrato nel corso di una prima sessione online, della durata di circa 60 minuti.
A metà percorso vi sarà un secondo incontro per apportare eventuali correttivi al piano e controllarne l’andamento.
A distanza di qualche settimana si terrà quindi un incontro conclusivo per verificare il raggiungimento dei risultati prefissati e fornire ulteriori suggerimenti utili al mantenimento.

Ti potrebbero interessare anche

Contattaci per maggiori informazioni!