Consulenza

Intervento su mindset
e leadership

Introduzione

Il nostro atteggiamento mentale determina il nostro modo di guardare alla vita, di reagire di fronte alle sfide, la capacità di superarle o quella di fallire.
Conoscere come funziona la nostra mente e saper gestire le nostre reazioni è importante perché riduce lo stress e ci aiuta a raggiungere gli obiettivi con maggior serenità ed equilibrio.
Un atteggiamento consapevole e positivo, unito a un buon livello di empatia e capacità di leadership, favorirà inoltre i rapporti lavorativi e personali.
Per questo un numero crescente di organizzazioni investe in programmi di sviluppo della leadership e delle competenze “soft”, della capacità di gestire lo stress e di essere più resilienti, elementi fondamentali per lavorare con successo in team e conseguire risultati eccellenti.

Obiettivo dell’intervento

Definire un piano di intervento aziendale, di team o individuale mirato a migliorare gli aspetti emotivo-cognitivi e quelli relazionali.

A chi si rivolge

La consulenza si rivolge ad aziende e funzioni aziendali impegnate a predisporre piani di intervento e miglioramento su aspetti quali gestione di ansia, stress e resilienza, capacità di ascolto, feed-back e leadership, work-life balance e equilibrio emotivo-cognitivo.

Descrizione

Dopo una analisi iniziale dei bisogni e la definizione degli obiettivi che si intendono raggiungere, verrà quindi definita una proposta organica che potrà includere la creazione azioni formative e consulenza per team o singoli individui. Il piano includerà anche lo studio di servizi dedicati che possano aiutare le persone nel percorso di miglioramento.

Ti potrebbero interessare anche

Contattaci per maggiori informazioni!