Sviluppo e formazione
Aula virtuale –
Benessere emotivo-cognitivo
Introduzione
Il nostro atteggiamento mentale determina il nostro modo di guardare alla vita, di reagire di fronte alle sfide, la capacità di superarle o quella di fallire.
Conoscere come funziona la nostra mente e saper gestire le nostre reazioni è importante perché riduce lo stress e ci aiuta a raggiungere gli obiettivi con maggior serenità ed equilibrio.
Un atteggiamento consapevole e positivo, unito a un buon livello di empatia e capacità di leadership, favorirà inoltre i rapporti lavorativi e personali.
Per questo un numero crescente di organizzazioni investe in programmi di sviluppo della leadership e delle competenze “soft”, della capacità di gestire lo stress e di essere più resilienti, elementi fondamentali per lavorare con successo in team e conseguire risultati eccellenti.
Obiettivo del corso
Creare consapevolezza su come funziona il nostro cervello e promuovere un atteggiamento mentale positivo e “resiliente”. Fornire quindi consigli e strumenti per reagire bene a situazioni di stress e per relazionarsi con più efficacia nel lavoro e nella vita privata.
A chi si rivolge
Il modulo base è pensato per individui impegnati in ambito lavorativo e esposti a situazioni di cambiamento che possano generare stress o incertezza. I contenuti del corso saranno anche molto utili per gestire meglio le relazioni private e professionali con familiari, amici, collaboratori e colleghi.
Descrizione
La sessione, con durata di 2 ore consecutive, avrà inizio con la compilazione di un test online da parte dei partecipanti (su base anonima e volontaria) nelle giornate immediatamente precedenti al corso. Il test, progettato da Blumantra e testato in molte occasioni, sarà erogato online e verificherà la situazione di partenza dei partecipanti (benessere emotivo-cognitivo, leadership, work-life balance, stress, resilienza). I risultati del test saranno visibili al solo docente in forma anonima e aggregata e forniranno utili spunti di riflessione durante la sessione live. L’interazione sarà assicurata da momenti dedicati alle domande e dall’uso della chat per facilitare la comunicazione con il docente. Il modulo formativo inizierà con una parte di teoria, illustrata con il supporto di una presentazione su formato digitale completa di dati, illustrazioni ed esempi. Seguirà una parte di pratica dove il docente, attraverso video tutorial, spiegherà alcuni utili esercizi che i partecipanti potranno provare nel corso della sessione. Presentazione e video tutorial saranno resi disponibili alla fine del corso per fornire supporto ai partecipanti.
Ti potrebbero interessare anche