Consulenza

Piano aziendale
di alimentazione bilanciata

Introduzione

E noto come l’alimentazione sana sia alla base di un buon stato di salute generale. Importante per la prevenzione contro patologie degenerative gravi quali diabete, obesità, ipertensione, scompensi metabolici, è anche utile per ridurre ed evitare stati infiammatori che possono peggiorare la nostra forma fisica, il nostro tono energetico generale e creare disturbi quali emicranie, problemi digestivi e cali energetici. L’azienda può contribuire a sensibilizzare i dipendenti sulla opportunità di seguire un giusto regime alimentare attraverso un piano integrato che includa interventi formativi e servizi aziendali. Oltre al beneficio diretto in termini di salute e benessere, tali interventi contribuiscono a migliorare i livelli di energia e concentrazione sul lavoro, a tutto vantaggio della produttività e della riduzione degli infortuni.

Obiettivo dell’intervento

Creare consapevolezza sui vantaggi derivanti dalla adozione di una dieta bilanciata e contribuire al rafforzamento delle difese immunitarie con un piano aziendale che unisca formazione e servizi legati all’alimentazione.

A chi si rivolge

Aziende e organizzazioni attente alle proprie risorse umane e intenzionate a favorire il miglioramento di salute, livelli di energia e concentrazione.

Descrizione

La prima fase di intervento prevede una analisi della situazione di partenza (bisogni della popolazione aziendale, servizi aziendali attivi) e la definizione degli obiettivi che si intendono raggiungere. Verrà quindi definita una proposta organica che preveda la creazione di consapevolezza attraverso campagne interne di informazione e pillole formative. Successivamente verrà elaborato un piano per l’adeguamento dei servizi in essere (menù dei ristoranti aziendali, convenzioni con servizi esterni, selezione di snack e bevande) così da renderli coerenti con lo sforzo di miglioramento e gli obiettivi definiti.

Ti potrebbero interessare anche

Contattaci per maggiori informazioni!