Consulenza

Indagine –
Alimentazione

Introduzione

Dalle esperienze maturate in numerosi progetti con le aziende emerge che circa il 50% dei collaboratori lamenta disturbi legati alle proprie abitudini alimentari. L’azienda può svolgere un ruolo importante specie quando offre servizi di ristorazione (ristoranti, mense e bar interni) o dispone di distributori di snack e bevande. Spesso infatti i menù e la selezione di prodotti non sono studiati per favorire una alimentazione bilanciata e limitare il consumo di zucchero e sale. Il primo passo per intervenire è quello di verificare, con una indagine conoscitiva, i bisogni dei collaboratori in ambito alimentare, sulla base dei quali costruire un successivo piano di intervento. Altra possibile applicazione di una indagine in questo campo è la verifica di soddisfazione per i servizi offerti (ad esempio il gradimento del servizio mensa).

Obiettivo del servizio

Disporre di dati oggettivi, misurabili e tracciabili nel tempo sulle abitudini e i bisogni dei collaboratori e sui servizi aziendali legati alla ristorazione (servizio di ristorazione/mensa, distributori di snack e bevande).

A chi si rivolge

Il servizio si rivolge ad aziende che intendano creare piani di intervento, formazione e servizi di promozione della salute sulla base di dati e bisogni rilevati.

Descrizione

L’indagine può essere erogata verso l’intera popolazione aziendale o a segmenti di essa (ad esempio una singola funzione o un determinato stabilimento). I questionari, progettati con il contributo di medici nutrizionisti e disponibili in versione digitale e cartacea, vengono erogati in modo autonomo da soggetti esterni all’azienda, così da garantire privacy e anonimità del risultato. Quanto emerso dall’indagine, disponibile in forma aggregata, sarà una fonte di preziose informazioni per progettare un percorso formativo, valutare i servizi esistenti o progettarne di nuovi.

Ti potrebbero interessare anche

Contattaci per maggiori informazioni!