Sviluppo e formazione
Aula fisica –
Alimentazione
Introduzione
La comunità scientifica concorda sul fatto che l’alimentazione bilanciata sia alla base di un buono stato di salute generale, strumento di prevenzione contro patologie anche gravi quali diabete, obesità e ipertensione, ma che sia anche utile per ridurre stati infiammatori in grado di peggiorare la qualità di vita e le prestazioni lavorative. Imparando a mangiare in modo corretto ed equilibrato possiamo migliorare la nostra salute, l’aspetto fisico, la concentrazione e l’energia.
Obiettivo del corso
Sensibilizzare collaboratori e responsabili sul fatto che alimentarsi in modo corretto permetta di ottenere più concentrazione, energia e produttività e riduca il rischio di incorrere in infortuni o patologie.
A chi si rivolge
Il modulo base è pensato per colletti bianchi e blu di qualsiasi età e livello di forma fisica in gruppi di 10, fino a un massimo di 20 persone. E’ disponibile anche una versione specifica per manager, completa di test dedicati.
Descrizione
La sessione, che si svolgerà in una aula fisica messa a disposizione dall’azienda, avrà una durata di 2 ore consecutive (estendibile fino a 8). La lezione avrà inizio con la compilazione di un test online da parte dei partecipanti (su base anonima e volontaria) nelle giornate immediatamente precedenti al corso. Il test, progettato da Blumantra e testato in molte occasioni, sarà erogato online e verificherà la situazione di partenza dei partecipanti (come ad esempio abitudini alimentari o eventuali fastidi collegati al regime alimentare). I risultati del test saranno visibili al solo docente in forma anonima e aggregata e forniranno utili spunti di riflessione durante la sessione live. L’interazione sarà assicurata da momenti dedicati alle domande e dalla presenza del docente in aula. Il modulo formativo avrà quindi inizio con una parte di teoria, illustrata con il supporto di una presentazione su formato digitale completa di dati, illustrazioni ed esempi. Seguirà una parte di pratica dove il docente, attraverso video tutorial, spiegherà come comporre i pasti principali. Presentazione e video tutorial saranno resi disponibili alla fine del corso per fornire supporto ai partecipanti.
Contenuti
Il corso è strutturato come “pillola base” nel corso della quale verrà spiegata l’importanza della alimentazione bilanciata, il ruolo svolto dai nutrienti e dall’infiammazione da alimenti. Verrà quindi illustrato il modo di comporre i pasti in modo corretto con esempi pratici adatti ai pasti da casa così come a quelli consumati fuori. Per proseguire nel percorso di sensibilizzazione sono inoltre disponibili “approfondimenti tematici” che potranno costituire l’argomento di incontri successivi. Questi a seguire ne sono alcuni esempi:
- Prima colazione: perché è fondamentale, come comporla
- Come creare un piatto bilanciato per migliorare la forma fisica
- Fare la spesa in maniera consapevole
La sessione formativa sarà completata da video tutorial, presentazioni e supporti cartacei che resteranno ai partecipanti come strumento utile per ricordare e approfondire.
Ti potrebbero interessare anche